Nata nel 1989 e acquisita nel 2006 dal Gruppo Interna, Logica è oggi un marchio di riferimento per l’arredo di uffici e centri congressuali. Fin dall’inizio della sua storia, e sempre di più, il marchio si è proposto agli operatori del settore ufficio con l’intento di fornire un prodotto di qualità e un servizio accurato individualizzato. Ciò ha portato l’azienda a una estrema versatilità nel trovare, proporre e realizzare soluzioni a misura di cliente e quindi svincolate dal rigido canone del prodotto di serie. Con Logica il Gruppo Interna, che da oltre 20 anni opera nel settore dell’arredamento di lusso e che può vantare una fama di respiro internazionale nella realizzazione di progetti chiavi in mano di hotel, ristoranti, centri congressi, boutique, residenze private, navi da crociera e yacht, intende differenziare la sua offerta, oltre a cogliere la sfida di offrire un’impronta personale all’arredamento degli spazi di lavoro contemporanei. Oggi gli uffici ed i centri congressuali richiedono, anzi esigono, alcune specifiche caratteristiche, dalla versatilità degli spazi alla capacità di accogliere necessità operative diverse. Per rispondere a queste richieste, Logica propone ambienti di lavoro essenziali, ma caldi e personalizzabili, dalle linee eleganti, ma estremamente funzionali, e utilizza solo materiali solidi e di qualità.
Logica offre un servizio chiavi in mano relativamente ad arredi, finiture e decorazioni d’interni. Esso comprende progettazione esecutiva, produzione, logistica, installazione, collaudo e assistenza post-vendita, il tutto nel rispetto di qualità, prezzi e termini di consegna stabiliti.
L’azienda si indirizza soprattutto a clienti che richiedano, oltre a prodotti di elevato livello qualitativo, anche servizi ad alto contenuto tecnologico.
I grandi progetti chiavi in mano nel settore del contract e dell’ospitalità hanno un forte impatto di tipo ambientale e sociale. Per questo motivo gli operatori del settore richiedono sempre più spesso che i produttori osservino politiche attente in questi ambiti. Il nostro gruppo è da sempre sensibile alle tematiche dello sviluppo equo e sostenibile mediante il proprio sistema integrato di certificazione Quality ISO 9001 | Environment ISO 14.001 | Ethics Sa 8000.
Logica opera affinché i processi di globalizzazione avvengano nel rispetto dei diritti umani, delle norme internazionali del lavoro e della tutela dell’ambiente.
Logica è un marchio registrato ® sin dal 1989.
Tutti i prodotti di Logica sono protetti da copyright e i design sono registrati per prevenire qualsiasi possibile violazione di diritti e assicurare la massima protezione ai clienti.
Logica, da sempre sensibile alle tematiche della tutela ambientale, utilizza esclusivamente materiali totalmente ecosostenibili: tutti gli elementi che compongono i mobili e tutti i processi produttivi a cui gli stessi sono sottoposti consentono la reale e totale riciclabilità di ogni singolo articolo.
I materiali composti da fibre di legno utilizzati da Logica vengono prodotti esclusivamente da aziende certificate che rispondono ai requisiti degli schemi di riferimento FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification Schemes); Logica lavora dunque solo materiali da coltivazione e disboscamento pianificato, non da deforestazione selvaggia.
Logica è un’azienda certificata SA8000, Ethical Work.
Per ottenere tale certificazione, Logica adotta una serie di processi organizzativi e produttivi mirati alla più totale trasparenza nei confronti del suo operato che prevede il rispetto dei diritti umani e dei diritti dei lavoratori senza alcun tipo di discriminazione.
Logica risponde per l’osservanza della norma sul lavoro etico per l’intera filiera produttiva e assicura che il prodotto finito venduto a suo marchio proviene da una gestione fin dall’inizio sostenibile dai punti di vista ambientale, sociale, etico ed economico
Logica utilizza esclusivamente pannelli in truciolare o MDF rispondenti alle norme riguardanti il contenuto di formaldeide in Classe 1.
Le parti metalliche utilizzate nella costruzione degli arredi sono verniciate a polveri epossidiche e rispettano i requisiti riferiti alle norme UNI EN ISO 1520, UNI ISO 9227.
Le scrivanie sono rispondenti ai parametri dimensionali dettati dalla norma UNI EN 527-1 riguardante la sicurezza; esse inoltre soddisfano la norma UNI 8594 per quanto concerne la flessione dei piani, la norma UNI EN 527 per le resistenze, verticale e orizzontale, e per la caduta, nonché la norma UNI 9086 concernente l’urto laterale.
I contenitori rispettano i requisiti generali di sicurezza dati dalla norma UNI EN 14073-2, oltre ai requisiti delle norme UNI EN 14074 ed UNI 8606 per quanto concernono la durata e la portata massima.